
Oggi inauguro una nuova categoria: I trucchi di Mimma. La modella qui sopra è mia nipote Mariachiara, che indossa una camicetta dipinta da me, originariamente era tutta un fondo. Divenuta vecchiotta e un po' più aderente di quanto mi stesse bene, ho deciso di usarla sotto un maglione bianchissimo con lo scollo a V, che mi piaceva tanto. Ora ho capito, con l'età, che quando una cosa mi piace o si macchia o mi cade e si rompe, insomma va soggetta al destino. Il maglione si è macchiato di ruggine non so dove, allora li ho dipinti tutti e due, in questa foto vedete la camicetta, che vi faccio rivedere in un'altra foto.

Ho usato i pennarelli di colori per stoffa e mi ci sono voluti il giallo, il marrone e il nero sia per la camicetta che per il maglione assortito. Iniziate sempre col colore più chiaro perché, se sbagliate, lo potete ricoprire con quello più scuro, ma non si può fare il contrario. Ho decorato i polsi, il colletto e il taschino della camicetta con linee e pallini. Mettendo il marrone e il nero ho potuto portare il mio completo mimmiano sia con gonna o pantaloni, scarpe e borsa neri che marroni, in quanto al giallo mi è servito a dare luce. Lasciate asciugare i colori e usatene uno alla volta, si sbaglia di meno, comunque i pennarelli asciugano subito mentre i colori cremosi vogliono un po' più di tempo e abilità. Il segreto di una buona pittrice su stoffa è di non ricoprire tutto lo sfondo, ma di lasciare un po' di stoffa libera con disinvoltura, senza eccessiva regolarità. Il maglione, come vi ho detto, si era macchiato di ruggine, quindi ho incominciato a ricoprirlo col colore per mascherare la macchia e ho continuato per tutto il maglione seguendo le trecce con cui era lavorato. E' stata necessaria solo un po' di pazienza, guardate che risultato.

Sì, avete ragione, lei è bellissima, tanto che vi metto un'altra foto così l'occhio gode.
(Modella: Mariachiara Crisafulli.
Fotografie di Domenica Luise)