La poesia moderna, questa sconosciuta

Fuoco d
Un quid misterioso e universale

Intanto, non è vero che la poesia non abbia canoni e che oggi se ne vada in libertà,
si è semplicemente interiorizzata passando dall'armonia della metrica e della rima alla dimensione dell'anima.
È come quando un palazzo in costruzione ha bisogno del ponte di legno perché
gli operai possano lavorare, una volta finito si toglie. Quindi, da Leopardi in poi, raggiunto il possesso della lingua in cui scriviamo poesia, abbiamo finito con l'eliminare pian piano tutta la metrica e le rime obbligate, il che non significa affatto improvvisazione.
E insieme è caduta l'aggettivazione puramente decorativa, diciamo
di " composizione ", per cui la poesia raggiunge una semplicità pregnante
e deve sembrare che sia nata da un soffio interno:
quello che chiamiamo afflato, senza sforzo alcuno,
come se l'autore fosse un canale predisposto al passaggio dell'acqua poetica.
Naturalmente i luoghi comuni infinitamente ripetuti sono morti e sepolti, si percepisce il bisogno di un'espressività che incida e porti il messaggio bruciante dall'autore al lettore.
Qui la densità del pensiero corrisponde alla nudità delle parole,
che sono scelte e selezionate accuratamente.
La musicalità è determinata  da un ritmo che può essere armonico
anche con punte stridenti e ritmate, come la musica dodecafonica.
Ci siamo ormai liberati delle immagini strane e pullulanti,
che sono il limite del peggiore ermetismo:
non sono un poeta se scrivo cose per sorprendere in maniera premeditata,
ma lo sono se le stesse cose io le sento sinceramente e le respiro.
Con queste semplici considerazioni oggi si dà inizio al dibattito
sulla poesia moderna con una nuova categoria,
siete tutti invitati a dire la vostra:
cosa NON è la poesia umana e, soprattutto, COS'È?
Come si accende? Qual è la vostra personale esperienza ed il gusto, perchè
alcuni autori vi piacciono ed altri no? E quando scrivete poesia?


                                   Domenica Luise
                     (Fotografia di Giovanni Crisafulli)
Pubblicità