
(Elaborazione grafica di Domenica Luise)
Chi ha tempo non aspetti tempo, è un saggio proverbio.
Io ho già preparato il calendario 2010 con una bella pubblicità dei miei blog,
questo su cui state navigando audacemente e quello dell'Usignola stonata,
illustrata con più di 200 disegni ( fate clic sul link alla vostra sinistra).
Come vedete ci ho messo alcuni dei miei quadri e foto già apparsi sul
blog, un pensiero mimmiano al mese per rianimarci quando abbiamo
la luna storta, alla quale tutti siamo soggetti, uomini e donne.
Ho lasciato uno spazio libero perché possiate inserirci, con un
programma di fotografia, la vostra immagine preferita oppure,
se volete stampare il calendario, magari usate
la carta vergatina più pesante ( ci si può anche disegnare sopra )
e ritagliate la foto che vi pare incollandola.
Potete anche lasciarlo com'è. Vi ho messo comunque in copertina la mia foto
dell'avatar, così potrete eventualmente coprirla con una vostra.
Che cosa ne pensate?
Guardate mia nipote Mariachiara che indossa la collana,
sullo sfondo c'è un mio quadro di fiori.
Senza amore non si fa poesia.
E la solitudine
strappa il turacciolo alla botte di malvasia.
Per questo siamo SOLI
come stelle o parole
per tatuare i secoli
ed il parto ebbro.
Domenica Luise
(Quadro a olio 40 per 50 di Domenica Luise)
Un utero che mi gestisce in spirale.
Ruoto intorno al mio sole
o nucleo della cellula
fluttuando.
L’urlo di Munch ed i prigioni
di Michelangelo,
la Venere di Milo. Scarafaggia
e usignola.
Volevo le scarpette da punta
e il tutù di velo bianco. Allora
ballai in poesia
cantando e stridendo, creatura giocosa
in partita di serie A. L’avversario
non so
forse la caducità o il filo di capello
che sempre ha deviato il mio destino
e legato il volo.
Goal. Si ricomincia.
Lo struggimento
e poi?
Domenica Luise
(Elaborazione grafica di Domenica Luise)
Si preparano il pomeriggio precedente al pranzo.
750 gr. di pomodoro passato.
300 gr. di carne bovina macinata.
Una fetta di prosciutto cotto da 100 gr.
Un pacchetto di lasagne larghe all’uovo.
Una grossa cipolla. Aceto o vino rosso, per es. lambrusco. Olio di oliva extravergine.
Piselli. Una grossa teglia rettangolare.
Tagliuzzare sottile la cipolla e cuocerla in aceto e acqua oppure nel lambrusco, quando incomincia ad asciugarsi aggiungere l’olio e fare soffriggere appena. Mettere il tritato nella pentola con il prosciutto cotto a dadini e, quando incomincia a cuocere, versarci dentro il passato di pomodoro e i piselli lasciando bollire a fuoco lento. Il sugo è pronto quando incomincia a lanciare per aria schizzi di goccioline. Non fatelo restringere perché continuerà la cottura nel forno.
Si può salare secondo il gusto oppure sostituire con un dado da brodo vegetale.
Preparare la besciamella, anche questa piuttosto liquida. Occorre mezzo litro di latte, una presa di sale, grattatina di noce moscata, un po’ di burro ( 50 gr. ) e tre cucchiai rasi di amido per dolci. Mettere sul fuoco a fiamma bassa e aggiungere piano piano il latte sempre girando con un cucchiaio di legno e rimestare finché la salsa non si addensa.
Appena scesa dal fuoco aggiungere una manciata di parmigiano.
Prendere la teglia e iniziare con uno strato di besciamella, sopra le sfoglie di pasta cruda, poi uno strato di sugo, altra pasta, besciamella, di nuovo pasta. Se in frigorifero ci sono pezzetti di formaggi vari avanzati spargerli a fettine nei ripieni. Finire con la besciamella. Infornare una prima volta per qualche quaranta minuti e lasciare che il timballo si raffreddi in forno, a questo punto metterlo in frigorifero. L’indomani mattina dividere la pasta per porzioni e lasciare in frigorifero, prima di apparecchiare la tavola per il pranzo riscaldare le lasagne in forno per una ventina di minuti e suddividerle seguendo le porzioni già tagliate. Spolverizzare con una bella grattata di parmigiano e servire.
Questa è una megaporzione per famiglia numerosa e affamata, se ne avanza si può congelare a porzioni in carta di alluminio.
Domenica Luise
(Fotografie di Domenica Luise)
Per vedere le ultime novità riguardo al libro di Bea fate clic QUI