I biscotti Mimma

I biscotti Mimma

Un chilo di farina, mezzo chilo di zucchero (oppure 400 o 450 per farli meno dolci), cento grammi di burro ammorbidito dal caldo torrido che grava su di noi, una bustina di lievito in polvere per pizze ed una bustina di lievito per dolci, buccia grattugiata di due limoni appena raccolti dal mio albero in giardino, pizzico di sale, ho detto pizzico. Impastare e mettere a lievitare tutta la notte, l'indomani mattina forno a 180 gradi, sistemare i biscotti distanziati l'uno dall'altro sulla teglia appena imburrata e infarinata, quando il forno è caldo metterli dentro e guardarli affettuosamente dall'esterno senza soggiacere alla tentazione di aprire lo sportello. Intanto pensare a una poesia che rotola nelle meningi. Lieviteranno come tanti palloncini, appena vedete che prendono il minimo di colore tirateli subito fuori senza bruciarvi le delicate manine callose. Rimangono morbidi in una scatola di latta e se li fate lunghi e grossi quanto un dito ve ne basta uno solo nel latte e caffè la mattina, starete benissimo con tutti i nutrienti necessari e non andrete spiluccando. Forse.
Se non avete i limoni da grattare, potete sostituirli con due bustine di vanillina.
Variante dei biscotti Mimma: Aggiungere cacao amaro togliendo altrettanta farina prima di impastare.
 Badate che sono subito pronti quindi non venite a commentare le mie poesie lasciandoli nel forno.

Domenica Luise o Mimma

(Fotografia di Domenica Luise)

Pubblicità

16 pensieri su “I biscotti Mimma

  1. Non sono brava a far dolci ,mi riecono i primi ed i secondi..e sono ottimi ,a detta degli altri. Sono tentata di mettermi alla prova con la tua ricetta, la foto che hai inserito mi invita eccome… e poi il tuo gatto, nocciolino, sembra pronto a papparseli tutti i tuoi biscotti(deve averli già assaggiati!)…ma temo di combinare solo guai e di rovinare la mia reputazione di brava cuoca. Non potrei perdonarmelo:-)). Ci vuole coraggio anche in cucina…mmmm…
    Grazie,mimma,del gentile pensiero,e felicissima giornata.
    nunzia.b/nunù

    "Mi piace"

  2. oddio, mimma, sono ingrassata di un chilo solo a guardarli…
    ma devono essere squisiti, oltre che belli!
    magari li farò per quando arrivano i miei nipotini da milano, a ferragosto.
    un abbraccio forte
    cri

    "Mi piace"

  3. Non sono una cuoca “ordinaria”…ma nemmeno speciale se non nel fatto che ho sì i miei metodi ma, insomma…lasciamo stare. Io poi ,magari anche, l’effetto voluto lo raggiungo, é quello che lascio dietro che è un delirio…un campo di battaglia. Ai dolci però non resisto e nemmeno ai gatti…forse meno ai gatti.Ora vado a farmene un paio (di biscotti) con il caffè.Peccato che non siate qui, vi abbraccio tutte più un bacio alla padrona di casa. Doris

    "Mi piace"

  4. Ho fatto il conto, grosso modo, delle calorie perché, con un chilo di farina, si ottengono due chili di prodotto, il risultato è preoccupante, cento grammi di biscotti Mimma valgono 375 calorie. Sì, lo so che sono pericolosi, anzi io sono pericolosa.
    Non sono una penitente né nata né cresciuta e nemmeno pasciuta. Sono soltanto pasciuta.

    "Mi piace"

  5. E poi sono anche belli da vedere oltre che facilissimi da modellare, spezzati nel latte e caffè non si squagliano e rimangono deliziosamente morbidi a lungo in una scatola di latta.
    Con un goccino di limoncello siciliano sono la fine del mondo, anzi la fine della linea.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...